Benvenuti nell'area del TURISMO ACCESSIBILE di fabrianoturismo.it!
Entrando nell'area appositamente realizzata all'interno di questo portale potrete trovare tutte le informazioni utili per una piacevole scoperta del nostro territorio.
Le rilevazione che hanno portato alla elaborazione di tutte le pagine della sezione hanno avuto esclusivamente lo scopo di raccogliere quelle informazioni di utilità per le persone con disabilità fisica, al fine di far conoscere preventivamente le zone turistiche di facile fruibilità e quelle che, invece, presentano difficoltà di vario genere."

Buona navigazione!!!
L’idea di promuovere l’accessibilità turistica del Territorio nasce inizialmente a Fabriano con un Progetto dell’Associazione Strabordo denominato "Turismo accessibile: pari opportunità ed opportunità di sviluppo" finanziato dal Centro Servizi per il Volontariato (CSV) di Ancona. Tale esperienza è stata poi sviluppata, all'interno di una progettualità partecipata e condivisa tra i comuni dell'area montana (Arcevia, Cerreto d'Esi, Cupramontana, Fabriano, Genga, Mergo, Rosora, Sassoferrato, Serra San Quirico, Staffolo) dal Sistema Turistico della Marca Anconetana con un secondo progetto "Turismo accessibile: pari opportunità ed opportunità di sviluppo nella Marca Anconetana", da quest’ultima interamente finanziato e curato dall’Associazione Strabordo.
Punto di partenza è la semplice considerazione che "migliorare l'accoglienza verso tutte le persone con esigenze speciali vuol dire essere in grado di soddisfare pienamente le aspettative e le esigenze di tutti i turisti residenti". Significa non solo ottemperare ad un dovere civile ma anche creare un sistema che diventi capace di migliorare verso tutti, creando una nuova opportunità di sviluppo per il nostro Territorio.
I due progetti, che hanno il comune obiettivo di promuovere e valorizzare il nostro Territorio a turisti con problemi di mobilità, hanno preso in esame i siti di particolare interesse culturale e paesaggistico, allo scopo di individuare degli itinerari fruibili e consentire un agevole reperimento delle informazioni necessarie per vivere appieno le piacevoli scoperte che il viaggiatore avrà modo di ammirare nel suo soggiorno.
La nostra terra costituisce infatti un patrimonio rilevante che ha consentito di sviluppare nel tempo una vasta offerta turistica che, oltre a possedere un sempre più valorizzato litorale, può vantarsi anche di un entroterra fatto di paesaggi e tradizioni di enorme valore, ancora incontaminati e che devono essere "scoperti".
Modalità di rilevazione
“La rilevazione della fruibilità e godibilità degli itinerari turistici presentati, è stata effettuata e coordinata dall’Associazione Strabordo nel 2010. L’Associazione sottolinea che la rilevazione ha avuto esclusivamente lo scopo di raccogliere quelle informazioni di utilità per le persone con disabilità fisica, al fine di far conoscere preventivamente le zone turistiche di facile fruibilità ed, altresì, quelle che presentano difficoltà di vario genere.”
|